Smart Building e Smart City

Connettere la città del futuro

È ormai assodato il contributo che l’IoT apporta allo sviluppo della Smart City grazie alla possibilità di raccogliere, e quindi elaborare, dati preziosi. Nell’ampio panorama di possibili soluzioni uno spazio significativo è riservato alle applicazioni basate su tecnologie LPWA, in grado di facilitare la raccolta di informazioni tramite sensori autoalimentati. Sia che si rimanga su uno degli elementi costitutivi di una città, gli edifici, sia che si allarghi lo scope all’intero territorio ed alle infrastrutture, la rete 0G Sigfox permette l’implementazione di soluzioni efficienti, scalabili e dal basso impatto

Offerta nuovi servizi

Aumento sicurezza

Controllo qualità dell'aria

Riduzione costi di gestione

Riduzione consumi energetici

Controllo remoto

Monitora la qualità dell’aria

Negli ultimi anni si è assistito a una crescente attenzione verso la qualità dell’aria outdoor e indoor e agli strumenti di misura ad essa connessi. La tecnologia 0G Sigfox permette di monitorare tali parametri in maniera semplice ed efficace, I sensori che la integrano sono infatti di semplice installazione, non necessitano di cablaggio e di reti wireless locali.

Aumenta l’efficienza energetica

L’aumento dei costi di gestione dell’energia e la crescente attenzione ai temi della sostenibilità e dell’impatto ambientale richiedono un diverso approccio alla gestione degli edifici, siano essi pubblici o privati. L’uso di dispositivi IoT basati su tecnologia 0G Sigfox, economici e semplici da installare, per il monitoraggio dei consumi (elettrici, idrici, di gas), unitamente al monitoraggio di parametri ambientali indoor quali temperatura, umidità e CO2, consente di ottimizzare gli impianti di climatizzazione riscaldamento riducendo di conseguenza i consumi.

Ottimizza la raccolta rifiuti

Una città pulita e sostenibile è frutto anche di una corretta gestione del ciclo di raccolta dei rifiuti, siano essi urbani o speciali. Grazie all’utilizzo di sensori IoT 0G Sigfox-ready in grado di comunicare il livello di riempimento di cestini, campane, cassonetti etc. l’utility è in grado di ottimizzare i percorsi di raccolta in e di garantire il corretto svuotamento dei contenitori riducendo nel contempo consumi ed emissioni di CO2 legate ai mezzi di raccolta.

Controlla il territorio

Le applicazioni di monitoraggio del territorio (smottamenti, frane, allagamenti, etc.) richiedono per loro natura l’uso di sensori distribuiti sul territorio, spesso lontani dai centri abitati e per questo non di facile connessione e manutenzione. L’utilizzo di una rete LPWA in tecnologia 0G Sigfox in grado di garantire lunghe durate della batteria e lunghe distanze di comunicazione si sposa perfettamente con tali requisiti abilitando soluzioni IoT altrimenti non sostenibili.

Gestione del verde pubblico

Gestisci efficientemente il verde pubblico tramite il monitoraggio delle condizioni meteorologiche e del suolo. La combinazione di tali dati permette di ottimizzare attività quali l’irrigazione abilitando il risparmio fino al 30% della risorsa idrica.

Migliora i servizi di bike sharing

Tramite l’implementazione di tracker IoT 0G Sigfox-ready, caratterizzati quindi da una lunga durata della batteria ed impatto contenuto, è possibile integrare i servizi di bike sharing con la posizione della bici e, nel caso dell’elettrico, con alert relativi allo stato di carica della batteria.

Assicura il corretto funzionamento dei DAE

Assicurare disponibilità e corretto funzionamento dei DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno) può fare la differenza in caso di emergenza. Tramite la rete 0G Sigfox è possibile ricevere alert in caso di apertura della teca e/o di basse cariche della batteria permettendo un tempestivo intervento di ripristino.

Monitora l’integrità strutturale

L’utilizzo di una rete 0G Sigfox permette il monitoraggio di infrastrutture (autostrade, strade, ponti, etc.), così come di edifici pubblici quali ad esempio le scuole, senza opere di cablaggio complesse, con sensori IoT 0G Sigfox-ready autoalimentati quali strain gauge, accelerometri, estensimetri. Semplificando le attività di installazione, alimentazione e gestione della soluzione il monitoraggio diventa facile e scalabile.

SCOPRI DI PIÙ